top of page

Il disegno del botté

Un altro dei più famosi e fortunati elementi decorativi dei disegni per tappeti, è senz’altro il motivo del botté molto diffuso e sembra che questo disegno derivi dalla lacrima.

La figura del botté appare nei tappeti in forme e dimensioni diverse: a volte così grandi che ne bastano pochi per rivestire tutta la superficie del tappeto. Nella maggior parte dei casi però sono di piccole dimensioni e posti su file parallele all’interno del campo, oppure si rincorrono l’un l’altro lungo i bordi del tappeto.

Alcune volte il botté è eseguito nello stile stilizzato, ma è molto più frequente la sua realizzazione in uno stile quasi improvvisato.

Generalmente lo troviamo nei tappeti di Kermàn, Sa-nandaj, Hamedàn, Kàshàn, Saràband e Qom.

I più rinomati disegni con botté sono senza dubbio rappresentati dal botté in coppia, detto anche botté madre e figlio, dal botté terme, dal botté di Saràband, dal botté stampato di Esfahàn (botté Ghalam- kàr).

bottom of page