TAPPETI BABAEI
Centro Lavaggio e Restauro Tappeti Persiani e Orientali
Tappeti Turchi
I tappeti turchi hanno una lunga storia che risale a secoli fa. Le prime testimonianze della loro produzione risalgono al periodo selgiuchide (XI-XIII secolo). La loro produzione conobbe un periodo di grande sviluppo durante l'Impero Ottomano (XIV-XIX secolo), quando i tappeti turchi divennero famosi in tutto il mondo per la loro bellezza e qualità.
I tappeti turchi hanno influenzato l'arte della tessitura dei tappeti in molte altre regioni del mondo, tra cui l'Europa e l'Asia. Realizzati con lana di alta qualità per il vello e cotone per trama e ordito. A volte viene utilizzata anche la seta, soprattutto per i tappeti più pregiati. I colori più comuni sono il rosso, il blu, il beige e l'avorio, ma si possono trovare anche esemplari con altri colori, come il verde, il giallo e il marrone.
I disegni tipici dei tappeti turchi sono geometrici, con motivi a losanga, a scacchiera, a stella e a medaglione, spesso presentano anche disegni di animali, piante e simboli religiosi. L'annodatura è fine e fitta, il che rende i tappeti turchi resistenti e durevoli. Tra le tipologie più famose vi sono i tappeti di Uşak, di Konya, di Bergama e di Kayseri.
Per mantenere in buone condizioni un tappeto, è consigliabile aspirarlo regolarmente e lavarlo professionalmente, inoltre è importante proteggerlo dalla luce diretta del sole e dall'umidità.

Tappeto Turco 190x130 cm
Tappeto Turco annodato a mano e di forma rettangolare, 190x130 cm. Il fondo è di un caldo rosso mattone, su cui risaltano tre grandi medaglioni ottagonali stilizzati: quello centrale in tonalità blu e bianca, affiancato da due medaglioni in giallo, blu e verde. L'area intorno ai medaglioni è punteggiata da piccoli motivi geometrici. Il bordo è caratterizzato da una fascia crema decorata con una sequenza di elementi geometrici stilizzati in blu, marrone e giallo, incorniciata da sottili linee rosse. Le frange chiare alle estremità completano il design vivace.

Tappeto Turco 225x125 cm
Tappeto Turco annodato a mano e di forma rettangolare, 225x125 cm. Presenta un fondo predominate rosso bordeaux vivace che incornicia un ampio medaglione centrale blu notte, impreziosito da motivi geometrici tradizionali rossi e blu più chiari. Il bordo è composto da una successione di fasce decorate con piccoli elementi geometrici a forma di rombo e stelle stilizzate in tonalità crema e blu, che riprendono i colori del campo. Le frange chiare alle estremità completano l'aspetto classico e sofisticato di questo manufatto.

Tappeto Turco 231x168 cm
Tappeto Turco annodato a mano e di forma rettangolare, 231x168 cm. Il fondo color crema chiaro è animato da un disegno intricato di volute floreali stilizzate e foglie, con accenti di rosso bordeaux, verde salvia e tonalità più scure che creano un effetto mosso e organico. Il bordo esterno è dominato da una fascia ampia in tonalità verde oliva, decorata con grandi motivi floreali stilizzati nei toni del rosso e del crema, intervallati da piccole cornici geometriche. Le frange chiare completano armoniosamente il tappeto.

Tappeto Turco 260x160 cm
Tappeto Turco annodato a mano e di forma rettangolare, 260x160 cm. Il fondo è in una ricca tonalità di rosso bordeaux, su cui spicca un grande medaglione centrale a stella, in tonalità chiare di crema e celeste, circondato da una miriade di motivi geometrici e floreali stilizzati, inclusi simboli e forme esagonali in diverse sfumature di blu, verde, giallo e rosso. Il bordo esterno è una complessa composizione di fasce, con una predominanza di blu notte e verde scuro, decorate con triangoli a zigzag e piccole forme geometriche in contrasto. Le frange laterali chiare completano il tappeto.

Tappeto Turco 287x152 cm
Tappeto Turco annodato a mano e di forma rettangolare, 287x152 cm. Il fondo è di un intenso rosso rubino, arricchito da grandi medaglioni geometrici disposti longitudinalmente, con forme a scalino nei toni del giallo ocra, marrone e beige. Questi medaglioni sono contornati da elementi geometrici stilizzati e piccoli fiori. Il bordo presenta una complessa stratificazione di fasce: quella più interna è caratterizzata da motivi a zigzag in tonalità scure, seguita da una fascia nera decorata con piccole croci e fiori stilizzati, e infine da una fascia più esterna con motivi geometrici a triangolo in verde, grigio e rosso, delimitata da un sottile bordo nero. Le frange chiare alle estremità completano il design.