TAPPETI BABAEI
Centro Lavaggio e Restauro Tappeti Persiani e Orientali
Tappeti Isfahan
I tappeti Isfahan sono noti per la loro eccezionale qualità, design raffinato e materiali di lusso. Prendono il nome dalla città di Isfahan, situata nel cuore dell'Iran, che è stata una capitale storica della Persia e un importante centro di produzione di tappeti.
La tessitura di tappeti a Isfahan ha una lunga e ricca tradizione, risalente a secoli fa. Durante il regno di Shah Abbas nel XVI e XVII secolo, la produzione di tappeti raggiunse il suo apice, con la creazione di opere d'arte straordinarie.
Questi tappeti sono realizzati con materiali di altissima qualità, tra cui lana di pecora di montagna, seta e, talvolta, fili d'oro e d'argento. I motivi dei tappeti Isfahan sono noti per la loro eleganza e complessità, spesso ispirati all'architettura e ai giardini persiani. I disegni tipici includono medaglioni centrali, motivi floreali, arabeschi e scene di caccia. Questi tappeti sono caratterizzati da una densità di nodi molto elevata, che conferisce loro una grande resistenza e una superficie liscia e compatta. Alcuni esemplari possono avere oltre un milione di nodi per metro quadrato. La tavolozza dei colori è ricca e variegata, con tonalità che vanno dal rosso rubino al blu zaffiro, dal verde smeraldo al beige dorato. I colori sono ottenuti da tinture naturali, che conferiscono ai tappeti una lucentezza e una profondità uniche.
​
​Per mantenere in buone condizioni un tappeto, è consigliabile aspirarlo regolarmente e lavarlo professionalmente, inoltre è importante proteggerlo dalla luce diretta del sole e dall'umidità.