TAPPETI BABAEI
Centro Lavaggio e Restauro Tappeti Persiani e Orientali
Tappeti Qum
I tappeti Qum, conosciuti anche come tappeti Kum, sono considerati tra i più pregiati e raffinati esempi di arte dell'annodatura persiana. La città di Qum, situata a sud di Teheran, è rinomata per la sua produzione di tappeti di altissima qualità. La tradizione della tessitura di tappeti a Qum risale a diversi secoli fa, ma fu solo nel XX secolo che la produzione di tappeti conobbe una vera e propria esplosione, grazie all'introduzione di nuove tecniche e materiali.
I tappeti Qum divennero rapidamente famosi per la loro bellezza, la loro finezza e la loro ricchezza di dettagli, diventando oggetti di lusso molto apprezzati in tutto il mondo.
Questi tappeti sono realizzati con materiali di altissima qualità, come lana e seta. La seta, in particolare, conferisce ai tappeti una lucentezza e una morbidezza uniche, rendendoli particolarmente desiderabili. La tecnica di annodatura utilizzata per i tappeti Qum è molto fine e precisa, il che consente di creare disegni complessi e dettagliati.
Su questi tappeti vengono rappresentati una grande varietà di design e motivi, che spaziano dai classici disegni floreali e geometrici ai più moderni motivi astratti. Molto spesso raffigurano scene di caccia, animali, paesaggi e figure umane, oppure sono decorati con medaglioni, arabeschi e motivi a losanga.
I tappeti Qum sono annodati con una finezza eccezionale, il che consente di creare disegni molto dettagliati e precisi. Sono caratterizzati da una vasta gamma di colori, spesso vivaci e brillanti e quelli realizzati in seta sono particolarmente lucenti e brillanti, grazie alla qualità della seta utilizzata.
Per mantenere in buone condizioni un tappeto, è consigliabile aspirarlo regolarmente e lavarlo professionalmente, inoltre è importante proteggerlo dalla luce diretta del sole e dall'umidità.